APERTI TUTTI I GIORNI DALLE 9.00 ALLE 21.00
IL TERZO LIVELLO È APERTO FINO A TARDA NOTTE
IL TERZO LIVELLO È APERTO FINO A TARDA NOTTE
/ BLOG /
VIVI VERONA
Il blog pensato per darvi suggerimenti e itinerari per vivere al meglio Verona e la sua provincia.
Buon divertimento!

11-12-2015
FOLKLORE
ANGUANE
Si narra che a Borgo Santo vivevano delle strane creature femminili, seducenti sirene capaci di ammaliare i passanti per poi trasformarsi davanti a loro in terribili streghe dai piedi caprini e dal cappello a sonagli.
Con seni così grandi e lunghi da poterseli buttare sulle spalle in grosse ceste dove allattano i loro piccoli.
A volte si vedrebbero stendere i panni tendendo un filo tra i monti Erio e Verena, oppure a ballare su un filo sospeso nel vuoto tra i monti intorno a Rivoli.
Di queste creature mitiche sopravvive la memoria in alcune statuette in legno intagliate un tempo dagli artigiani di Cadore.
Le anguane non sono proprie però solo del folklore veronese, ma anche di quello lombardo e veneto in generale.
Si narra che a Borgo Santo vivevano delle strane creature femminili, seducenti sirene capaci di ammaliare i passanti per poi trasformarsi davanti a loro in terribili streghe dai piedi caprini e dal cappello a sonagli.
Con seni così grandi e lunghi da poterseli buttare sulle spalle in grosse ceste dove allattano i loro piccoli.
A volte si vedrebbero stendere i panni tendendo un filo tra i monti Erio e Verena, oppure a ballare su un filo sospeso nel vuoto tra i monti intorno a Rivoli.
Di queste creature mitiche sopravvive la memoria in alcune statuette in legno intagliate un tempo dagli artigiani di Cadore.
Le anguane non sono proprie però solo del folklore veronese, ma anche di quello lombardo e veneto in generale.
Il tuo centro
a portata
di App
SCARICA L'APP
a portata
di App